Argomenti trattati

Ricetta dello zuccotto pasquale: un classico della cucina siciliana
- Tempo di prep.: 1 ora
 - Tempo di cottura: 10 minuti
 - Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
 - Difficoltà: Facile
 
Descrizione
Lo zuccotto pasquale è una ricetta tipica della cucina siciliana, ideale da preparare e servire in occasione del pranzo di Pasqua. Come da tradizione, anche in questo dolce siciliano non possono mancare i canditi, in aggiunta al cremoso ripieno di panna montata. Un dessert elegante e goloso, preparato con una base di pan di Spagna inzuppato nella bagna ai fiori d’arancio, irresistibilmente soffice e aromatico. Scoprite subito come prepararlo in casa, passo dopo passo!
Ingredienti
Per la base:
- 1 pan di Spagna fatto in casa;
 - 100 ml di acqua;
 - 50 g di zucchero;
 - 1 fialetta di aroma fior d’arancio.
 
Per il ripieno:
- 300 g di panna montata;
 - 50 g di canditi;
 - 50 g di cioccolato fondente in scaglie.
 
Per la glassa:
- 250 g di cioccolato fondente;
 - 100 g di panna fresca;
 - 50 g di burro.
 
Istruzioni
- Tagliate il pan di Spagna freddo a fette sottili 1 cm e suddividete ciascuna di esse in sezioni rettangolari più piccole, in modo tale da poter rivestire un apposito stampo per zuccotto.
 - Preparate la bagna portando a ebollizione l’acqua con lo zucchero e l’aroma ai fiori d’arancio. Non appena la miscela inizia a bollire, toglietela dal fuoco e lasciatela raffreddare.
 - Rivestite lo stampo per zuccotto con della pellicola e posizionate l’una di fianco all’altra le fette di pan di Spagna, dopodiché spennellatelo con la bagna ai fiori d’arancio.
 - Farcite il zuccotto di pan di Spagna con la panna montata, alla quale avrete aggiunto i canditi e il cioccolato fondente in scaglie: se non vi piacciono i canditi, potete sostituirli con altro cioccolato.
 - Coprite il ripieno di panna montata con altre fette di pan di Spagna, così da creare una base solida e lineare, dopodiché riponete lo zuccotto a raffreddare in frigorifero per 3 ore.
 - Intanto, preparate la glassa al cioccolato fondente, sciogliendo il cioccolato fondente grattugiato con la panna calda e incorporando successivamente il burro morbido.
 - Trascorso il tempo indicato, non vi resta che capovolgere e sformare delicatamente lo zuccotto. Adagiatelo sopra una gratella e versate sopra di esso la glassa al cioccolato fondente.
 - Attendete che la glassa si solidifichi, guarnitelo a piacere con ciuffi di panna montata e servitelo.
 
Note
Provate anche il delizioso zuccotto di tiramisù con savoiardi e le sfiziose colombine di pasta sfoglia farcite.




