Argomenti trattati
Ingredienti per un risotto al radicchio e gorgonzola
Per preparare un delizioso risotto al radicchio e gorgonzola, avrai bisogno di ingredienti freschi e di qualità. Ecco cosa ti serve:
- 320 g di riso Carnaroli o Vialone Nano
- 1 cespo di radicchio
- 150 g di gorgonzola dolce
- 1 cipolla
- 1 litro di brodo vegetale
- 50 g di burro
- 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
Preparazione del risotto
Inizia la preparazione del risotto al radicchio e gorgonzola facendo soffriggere la cipolla tritata in una pentola con un filo d’olio extravergine d’oliva. Quando la cipolla diventa trasparente, aggiungi il radicchio tagliato a striscioline e lascia cuocere per qualche minuto. A questo punto, unisci il riso e fallo tostare per un paio di minuti, mescolando continuamente.
Inizia ad aggiungere il brodo vegetale caldo, un mestolo alla volta, mescolando spesso. Questo passaggio è fondamentale per ottenere un risotto cremoso. Continua ad aggiungere brodo fino a quando il riso non è al dente, ci vorranno circa 15-18 minuti.
Mantecatura e servizio
Quando il riso è cotto, spegni il fuoco e aggiungi il burro e il gorgonzola dolce a pezzetti. Mescola energicamente per mantecare il risotto, fino a ottenere una consistenza cremosa. Se desideri, puoi aggiungere anche il parmigiano reggiano grattugiato per un sapore ancora più ricco.
Servi il risotto al radicchio e gorgonzola ben caldo, guarnendo con scaglie di parmigiano e, se ti piace, con noci tritate per un tocco croccante. Questo piatto è perfetto per una cena in famiglia o per sorprendere i tuoi ospiti con un sapore avvolgente e raffinato.
Consigli utili per un risotto perfetto
Per ottenere un risotto al radicchio e gorgonzola davvero eccezionale, è importante prestare attenzione alla scelta degli ingredienti. Utilizza sempre ingredienti freschi e di stagione, in particolare il radicchio, che è disponibile tutto l’anno ma ha il suo massimo sapore in inverno. Inoltre, il riso Carnaroli o Vialone Nano sono le varietà migliori per la preparazione di risotti, grazie alla loro capacità di assorbire i sapori e mantenere una buona consistenza durante la cottura.
Infine, ricorda che la mantecatura è un passaggio cruciale: utilizza burro e formaggio freddi per ottenere una cremosità perfetta. Con questi semplici accorgimenti, il tuo risotto al radicchio e gorgonzola sarà un successo garantito!