Argomenti trattati
Un declino inaspettato per SubWay
Negli ultimi otto anni, SubWay ha chiuso più punti vendita di quanti ne abbia aperti, un trend preoccupante per la catena di fast food che, nonostante sia la più grande al mondo con circa 37.000 ristoranti, sta affrontando una crisi senza precedenti. In Italia, la presenza di SubWay è limitata, con la maggior parte dei suoi 14 locali situati all’interno di basi militari, rendendoli inaccessibili al pubblico. Tuttavia, la situazione globale è ben più complessa e merita un’analisi approfondita.
Un calo significativo negli Stati Uniti
Il 2024 ha segnato un punto di svolta per SubWay, con il numero di ristoranti negli Stati Uniti che è sceso sotto le 20.000 unità per la prima volta in vent’anni. Questo calo è il risultato di otto anni consecutivi di chiusure, con 631 ristoranti persi solo nell’ultimo anno. Nonostante ciò, SubWay rimane la catena di fast food più grande del paese, ma la tendenza è preoccupante e solleva interrogativi sulla sostenibilità del modello di business attuale.
Strategie per il futuro
Un portavoce di SubWay ha dichiarato che l’azienda intende continuare a utilizzare un approccio strategico e basato sui dati per garantire che i ristoranti siano ben posizionati e gestiti. La strategia include l’apertura di nuovi locali, la chiusura di quelli non performanti e la ricollocazione di alcuni ristoranti per migliorare l’esperienza del cliente. Tuttavia, non tutte le iniziative hanno avuto successo, come dimostra il ritiro dell’offerta “six-inch Meal Deal” dopo soli 24 giorni, nonostante i risultati iniziali promettenti.
La mancanza di leadership e le sfide future
Un ulteriore fattore di preoccupazione è la mancanza di un CEO dopo le dimissioni di John Chidsey. Questo vuoto di leadership potrebbe influenzare negativamente le decisioni strategiche dell’azienda in un momento critico. SubWay continua a dichiarare che il suo approccio è meditato e strategico, ma la realtà dei fatti suggerisce che l’azienda deve affrontare sfide significative per rimanere competitiva nel mercato globale del fast food.