Argomenti trattati
Un piatto della tradizione ligure
La torta salata di porri è un piatto che rappresenta perfettamente la tradizione culinaria ligure, unendo ingredienti semplici e genuini. Questa ricetta, tramandata da generazioni, è stata recentemente riscoperta da Stefania Ferretti, chef e proprietaria di Cà Berti, un ristorante situato nel suggestivo borgo di Fontanigorda, nell’alta Val Trebbia. Qui, la cucina è un atto d’amore, dove ogni piatto racconta una storia e ogni ingrediente è scelto con cura.
Ingredienti freschi e locali
La torta salata di porri è preparata con sfoglia fatta in casa e un ripieno ricco di sapori. La prescinsêua, un formaggio tipico della Liguria, è l’ingrediente principale che conferisce al piatto un gusto unico e inconfondibile. I porri, cotti lentamente in padella, si amalgamano perfettamente con la prescinsêua, il parmigiano grattugiato e le aromatiche foglie di maggiorana. Questo piatto è ideale per un pranzo in famiglia o per una cena con amici, portando in tavola il calore e l’accoglienza della cucina ligure.
Preparazione passo dopo passo
Per preparare la torta salata di porri, inizia impastando la farina con acqua e olio, fino a ottenere un composto morbido. Dopo un riposo di due ore, i porri vanno puliti e cotti in padella con un filo d’olio e sale, fino a diventare teneri. Una volta intiepiditi, si uniscono alla prescinsêua, all’uovo e al parmigiano. L’impasto viene diviso in quattro parti, steso in sfoglie sottili e stratificato in una tortiera. Dopo aver farcito la torta, si inforna a 200 °C per circa 40 minuti, fino a ottenere una doratura perfetta.
Un’esperienza culinaria unica
Visitare Cà Berti non è solo un’esperienza gastronomica, ma un vero e proprio viaggio nei sapori della Liguria. Stefania Ferretti accoglie i suoi ospiti come amici, creando un’atmosfera calda e familiare. Ogni piatto è preparato con ingredienti freschi e di stagione, riflettendo la filosofia di una cucina che rispetta le tradizioni ma è aperta all’innovazione. La torta salata di porri è solo uno dei tanti piatti che si possono gustare in questo angolo di paradiso, dove il cibo diventa un momento di condivisione e convivialità.