Argomenti trattati
Ingredienti per i crostini con tapenade
Per realizzare questi crostini gourmet con tapenade e dadolata di pomodoro, avrai bisogno di pochi ingredienti freschi e di qualità. Ecco cosa ti serve:
- 200 g di olive nere denocciolate
- 50 g di alici sott’olio
- 30 g di capperi
- 2 pomodori ramati
- Pane casereccio
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
Preparazione della tapenade con il Bimby
Inizia preparando la tapenade, una salsa ricca e saporita che darà carattere ai tuoi crostini. Inserisci nel boccale del Bimby le olive nere, le alici e i capperi. Frulla per 30 secondi a velocità 5, fino a ottenere una consistenza cremosa. Se necessario, raschia i bordi del boccale e frulla nuovamente per qualche secondo. Aggiungi un filo d’olio extravergine d’oliva per rendere la salsa ancora più cremosa e omogenea.
Preparazione della dadolata di pomodoro
Ora passa alla dadolata di pomodoro. Lava i pomodori ramati e tagliali a cubetti. Condiscili con un pizzico di sale, pepe e un filo d’olio extravergine d’oliva. Mescola bene per amalgamare i sapori. Questa dadolata fresca e colorata si sposerà perfettamente con la sapidità della tapenade, creando un equilibrio di gusto unico.
Assemblaggio dei crostini
Per assemblare i crostini, taglia il pane casereccio a fette e tostalo leggermente in forno o su una griglia. Una volta dorato, spalma un generoso strato di tapenade su ogni fetta e completa con un cucchiaio di dadolata di pomodoro. Puoi servire i crostini tiepidi o a temperatura ambiente, a seconda delle tue preferenze.
Varianti e suggerimenti
Questa ricetta è estremamente versatile. Puoi personalizzare i tuoi crostini aggiungendo erbe aromatiche come basilico o origano, oppure un pizzico di peperoncino per un tocco piccante. Se desideri un’alternativa più delicata, prova a utilizzare olive verdi e aggiungi un cucchiaino di senape dolce per un sapore unico. Inoltre, per un antipasto elegante, puoi preparare dei pomodorini confit, cuocendoli lentamente in forno con zucchero, sale e origano.