Filetti di branzino croccanti: un piatto gustoso e salutare

Una ricetta semplice e nutriente per gustare il branzino in modo originale

Il branzino: un pesce dalle proprietà straordinarie

Il branzino, noto anche come spigola, è un pesce d’acqua salata molto apprezzato per la sua carne tenera e delicata. Questo pesce è una scelta eccellente per chi desidera un pasto sano e gustoso. Grazie al suo contenuto calorico moderato e al basso apporto di grassi, il branzino è ideale per chi segue diete ipocaloriche. Inoltre, è una fonte preziosa di acidi grassi omega-3, che sono fondamentali per la salute del cuore e per il corretto funzionamento del cervello.

Benefici nutrizionali del branzino

Il consumo regolare di branzino offre numerosi benefici per la salute. Questo pesce è ricco di proteine ad alto valore biologico, essenziali per il mantenimento della massa muscolare e la rigenerazione dei tessuti. Le vitamine del gruppo B presenti nel branzino sono importanti per il metabolismo energetico e il funzionamento del sistema nervoso. Inoltre, minerali come il fosforo e il selenio contribuiscono alla salute delle ossa e delle cellule, proteggendole dallo stress ossidativo.

Preparazione dei filetti di branzino croccanti

La ricetta dei filetti di branzino croccanti è semplice e veloce da realizzare. Iniziate preparando le zucchine: spuntatele e tagliatele a tocchetti, quindi salatele e lasciatele spurgare per 30 minuti. Nel frattempo, mescolate il riso soffiato e i cornflakes in una ciotola. Infarinate i filetti di branzino con un mix di farina e semola, passateli nell’uovo battuto e ricopriteli con il mix di cereali solo dal lato della polpa.

Disponete i filetti su una placca da forno rivestita di carta da forno leggermente unta e infornateli a 210 °C per 8-9 minuti. Per le zucchine, asciugatele con carta da cucina, spolveratele di semola e friggetele in abbondante olio caldo fino a doratura. Scolatele su carta assorbente e salatele.

Servite i filetti di branzino croccanti immediatamente, accompagnati dalle zucchine fritte per un piatto completo e delizioso.

Scritto da Redazione Food Blog

Guanciale di vitello brasato: un piatto ricco di sapore e tradizione

Il Gran Premio di Imola: un trionfo di italianità e gastronomia

Leggi anche