Argomenti trattati
Ingredienti per le linguine al limone
Per preparare le linguine al limone con pomodori secchi, avrai bisogno di pochi ingredienti freschi e genuini. Ecco cosa ti serve:
- 320 g di linguine
- 2 zucchine medie
- 100 g di pomodori secchi
- 1 limone (succo e scorza)
- 50 ml di olio extravergine d’oliva
- Un mazzetto di basilico fresco
- Sale e pepe q.b.
Preparazione del condimento
Inizia la preparazione delle linguine al limone con il Bimby. Inserisci nel boccale i pomodori secchi, le zucchine tagliate a rondelle, il succo e la scorza di limone, l’olio d’oliva, il sale e il pepe. Imposta il Bimby a velocità 5 per 10 secondi, fino a ottenere un composto omogeneo. Questo passaggio è fondamentale per amalgamare i sapori e creare un condimento profumato e ricco.
Cottura della pasta
Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci le linguine seguendo le istruzioni sulla confezione. Una volta cotte, scolale e trasferiscile direttamente nel boccale del Bimby con il condimento preparato. Mescola a velocità 1 per 30 secondi, in modo da far insaporire bene la pasta. Aggiungi il basilico fresco spezzettato e mescola delicatamente.
Varianti e suggerimenti
Se desideri rendere questo piatto ancora più ricco, puoi aggiungere del tonno sott’olio ben sgocciolato e un cucchiaino di capperi dissalati. In alternativa, sostituisci le zucchine con olive nere denocciolate per un sapore più intenso. Questo piatto è perfetto da servire tiepido o a temperatura ambiente, rendendolo ideale anche per un pranzo al sacco o una cena veloce.
Le linguine al limone con pomodori secchi sono un’ottima scelta per chi cerca un pasto leggero e gustoso, perfetto per l’estate. Grazie alla freschezza del limone e alla sapidità dei pomodori secchi, questo piatto conquisterà il palato di tutti.