Pancake agli spinaci: una colazione sana e gustosa

Scopri come preparare pancake agli spinaci con ingredienti freschi e nutrienti.

Ingredienti per pancake agli spinaci

Per realizzare questi deliziosi pancake agli spinaci, avrai bisogno di pochi ingredienti semplici e freschi. Ecco cosa ti serve:

  • 200 g di spinaci freschi
  • 250 ml di latte
  • 2 uova
  • 150 g di farina
  • 30 ml di olio extravergine d’oliva
  • Yogurt naturale per guarnire
  • Chicchi di melagrana freschi
  • Semi di papavero per decorare

Preparazione dei pancake agli spinaci

La preparazione dei pancake agli spinaci è semplice e veloce, specialmente se utilizzi un Bimby. Inizia frullando gli spinaci con il latte fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi le uova, la farina e l’olio extravergine d’oliva, continuando a frullare fino a ottenere una pastella liscia. Scalda una padella antiaderente e versa un mestolo di composto per ogni pancake. Cuoci per circa 2-3 minuti per lato, fino a quando non saranno dorati e soffici.

Servire i pancake: idee e varianti

Una volta cotti, impila i pancake su un piatto e guarniscili con yogurt naturale, chicchi di melagrana e una spolverata di semi di papavero. Questo abbinamento non solo rende il piatto visivamente accattivante, ma offre anche un equilibrio di sapori e consistenze. Se desideri un’alternativa salata, puoi sostituire lo yogurt con una crema di hummus di ceci e aggiungere fette di avocado maturo. Completa con semi di sesamo e un filo d’olio evo per un tocco finale.

I benefici degli spinaci nella colazione

Incorporare gli spinaci nella colazione è un’ottima scelta per iniziare la giornata con energia. Gli spinaci sono ricchi di vitamine, minerali e antiossidanti, che contribuiscono a mantenere il corpo sano e attivo. Inoltre, grazie alla loro versatilità, possono essere utilizzati in molte ricette, rendendo i pasti più colorati e nutrienti. Questi pancake verdi sono perfetti anche per i bambini, offrendo un modo creativo per introdurre le verdure nella loro dieta quotidiana.

Scritto da Redazione Food Blog

Il Met Gala 2025: un viaggio culinario tra arte e cultura

Leggi anche