Argomenti trattati

Peperoni in agrodolce senza cottura: ricetta facile e veloce
Descrizione
I peperoni in agrodolce senza cottura sono una conserva molto semplice da preparare, ideale da servire come antipasto con del pane o delle bruschette, ma anche da utilizzare come condimento per insalate, riso e pasta.
I peperoni in agrodolce sono ottimi da gustare sia a temperatura ambiente che freddi. Inoltre, li possiamo utilizzare anche come condimento per una pasta fredda super ricca.
Scoprite la ricetta facile e veloce.
Ingredienti
- 1 kg di peperoni;
 - 1 l di acqua;
 - 500 ml di aceto di vino bianco;
 - 100 g di zucchero semolato;
 - 50 g di sale fino;
 - q.b. olio extravergine d’oliva.
 
Istruzioni
- Versate l’acqua, l’aceto di vino bianco, lo zucchero e il sale all’interno di una casseruola e portate la miscela a ebollizione.
 - Intanto lavate i peperoni, eliminate i semi e i filamenti presenti all’interno e tagliateli a striscioline sottili. Trasferiteli all’interno di una capiente ciotola e copriteli con la miscela agrodolce.
 - Lasciate riposare i peperoni nella miscela agrodolce per alcune ore, dopodiché scolateli e lasciateli sgocciolare per alcuni minuti.
 - Trasferite i peperoni nei vasetti in vetro sterilizzati in acqua bollente per 30 minuti e perfettamente asciutti. Pressateli e copriteli interamente con olio extravergine d’oliva.
 - Inserite uno stecchino all’interno dei vasetti per facilitare la fuoriuscita delle bolle d’aria, dopodiché sigillate i vasetti con gli appositi coperchi, anch’essi sterilizzati.
 - Procedete alla pastorizzazione, facendo bollire i vasetti per 20 minuti. Lasciateli raffreddare completamente in acqua, asciugateli e conservateli in dispensa.
 




