Argomenti trattati

Pomodori ripieni con ceci: ricetta vegan, sfiziosa e saporita
- Tempo di prep.: 20 minuti
 - Tempo di cottura: 30 minuti
 - Tempo totale: 50 minuti
 - Difficoltà: Facile
 - Dieta: Vegana
 
Descrizione
I pomodori ripieni con ceci sono una ricetta vegan facilissima da preparare e ideale da servire in estate, sia come secondo piatto, sia come antipasto. La ricetta che vi proponiamo è di una semplicità disarmante: è sufficiente frullare tutti gli ingredienti, tra cui ceci, olive ed erbe aromatiche, per ottenere una crema simile a un hummus, con la quale farcire i pomodori. Possono essere gustati anche crudi, ma consigliamo di gratinarli in forno con del pangrattato in superficie per renderli ancora più aromatici e sfiziosi.
Ingredienti
- 8 pomodori ramati;
 - 480 g di ceci precotti;
 - 60 g di olive nere denocciolate;
 - 2 ciuffi di prezzemolo;
 - 2 ciuffi di basilico;
 - 1 spicchio d’aglio;
 - q.b. origano;
 - q.b. pangrattato;
 - q.b. olio extravergine d’oliva;
 - q.b. sale e pepe.
 
Istruzioni
- Lavate i pomodori, asciugateli e tagliate la calotta superiore, dopodiché svuotateli dalla polpa aiutandovi con un coltellino e insaporiteli al loro interno con sale e pepe.
 - Lasciate sgocciolare la polpa di pomodoro all’interno di un colino, dopodiché raccoglietela nel boccale di un frullatore con i ceci, le olive, le erbe aromatiche tritate e uno spicchio d’aglio.
 - Frullate fino a ottenere una crema densa e omogenea. Insaporitela a piacere con sale e pepe e con essa farcite i pomodori, aiutandovi con un cucchiaino.
 - Adagiate i pomodori ripieni sopra una teglia e cospargeteli in superficie con una miscela di pangrattato e olio extravergine d’oliva. Cuoceteli per 30 minuti a 180° e serviteli caldi come secondo piatto o freddi con antipasto.
 
Note
Provate anche i pomodori ripieni al forno light e i pomodori gratinati al forno.




