Argomenti trattati

Tartellette di frutta con crema pasticcera: dolcetti mignon
- Tempo di prep.: 30
 - Tempo di cottura: 30
 - Tempo totale: 60
 - Difficoltà: Medio
 
Descrizione
Forse uno dei dolci più amati e noti della pasticceria mignon italiana, le tartellette di frutta con crema pasticcera. Piccole frolle da guarnire a piacere, tanto da potersi riciclare anche in versione salata.
Provate questa ricetta e diteci cosa ne pensate!
Ingredienti
Per la frolla
- 1 uovo
 - 70 g di zucchero
 - 60 g di olio di semi di girasole
 - 220 di farina
 - 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
 
Per la crema
- 2 uova
 - 60 g di zucchero
 - 30 g di amido di mais
 - 500 ml di latte
 - la buccia di mezzo limone
 
Per la guarnizione
- frutta fresca a piacere
 
Istruzioni
Per la pasta frolla
- Rompere l’uovo in una bowl, e mescolare con olio, zucchero e lievito fino ad amalgamare bene il tutto.
 - Aggiungere la farina poco alla volta. Man mano che l’impasto prende consistenza, iniziare a lavorarlo a mano su un piano, aggiungendo la farina rimasta.
 - Deve uscirne un panetto liscio e omogeneo.
 
Per le tartellette
- Stendere la frolla con il mattarello, mantenendo uno spessore di circa 2/3 mm; per facilitare l’operazione è possibile spolverare la frolla e il piano da lavoro con un po’ di farina.
 - Utilizzando un coppapasta a forma di fiore, ricavare dei grandi biscotti.
 - Sistemare dei pirottini (si consiglia il numero 4 di dimensione) capovolti su una teglia da forno.
 - Adagiare i biscotti sui pirottini. Per un maggior sostegno, si consiglia di usarne due sovrapposti.
 - Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 15/20 minuti (oppure in forno ventilato a 170°, sempre per lo stesso tempo).
A cottura ultimata, lasciar raffreddare le mini frolle, poi girarle eliminando delicatamente i pirottini di carta. - Preparare la crema pasticcera, come abbiamo spiegato.
 - Quando è pronta, farcire i dolcetti con due semplici cucchiaini oppure con la sac-à-poche.
 - Decorare a piacere con la frutta fresca tagliata a pezzettini.
 - Volendo è possibile spennellare la frutta con della marmellata di albicocche o con della gelatina neutra, per rendere le tartellette lucidissime!
 - Per mantenere la frolla croccante, si consiglia di farcire i cestini poco prima di servire.
 
Note
Se vi piacciono le tartellette, potete provare anche la variante vegan con tofu e mirtilli.
Per la pasta frolla, è possibile anche prepararne una versione leggera senza burro e latte.
Anche il Bimby, per velocizzare, ci offre la sua ricetta!
Anche la crema pasticcera può essere preparata secondo una ricetta più leggera senza glutine o senza uova.




