Carne sintetica e impatto ambientale: esiste un collegamento?
Gli scienziati cercano modi per rendere il consumo di carne meno inquinante, ma la carne sintetica potrebbe non essere la soluzione giusta.
Gli scienziati cercano modi per rendere il consumo di carne meno inquinante, ma la carne sintetica potrebbe non essere la soluzione giusta.
Lo spreco alimentare si può combattere su più fronti, compreso il Web. Proprio qui nasce Scambia Cibo, una community digitale contro lo spreco.
Anche quest’anno si terrà la consegna del premio alla miglior chef donna da parte di Guida Michelin, ecco i nomi delle principali candidate.
Il 28 febbraio è andata in onda la settima puntata di Masterchef 8.
Quali saranno i cibi più trendy del 2019? Le parole chiave che guideranno i consumatori durante quest’anno: sostenibilità, benessere e praticità.
Tutelare i prodotti agroalimentari contro volatilità del mercato e difetto di trasparenza: gli obiettivi dei nuovi osservatori UE
Per celebrare la ricchezza culinaria europea, ogni anno viene designata una “Regione gastronomica d’Europa”: scopriamo la vincitrice del 2019!
Country Food la festa culinaria di Roma. Torna per la quinta edizione il festival culinario del quartiere periferico della capitale.
Un appuntamento in cucina in rosa con lo chef Mirko Ronzoni in occasione della festa della donna
La riqualificazonie della Darsena in Romagna continua con un nuovo progetto: trasformare il Magazzino del Sale in un centro culturale – e non solo!
Riferimento a Milano dal 2000, l’Emporio Armani Caffè e Ristorante ha riaperto con numerose innovazioni, mantenendo la sede in via Croce Rossa.
Brexit porta con sé ripercussioni per il Regno Unito, anche nell’industria alimentare: i prezzi dei prodotti aumenteranno in assenza di accordi.
Dal Piemonte un nuovo Presidio Slow Food: il cavolfiore di Moncalieri. Scopriamo la storia e le particolarità che rendono questo prodotto unico!
Giustizia per i rider di Foodora: la Corte d’Appello di Torino ha accolto parte del ricorso presentato da cinque ex fattorini. Di seguito i dettagli
Il food delivery è un settore in continua crescita, tant’è che Deliveroo ha deciso di consolidare la sua presenza in Italia, sbarcando a Palermo.
Con Eataly si è diffuso il fenomeno delle food hall, tra supermercati ed esposizioni vere e proprie: a New York ne arriva una firmata Cipriani!
Sono tempi duri per il miele made in Italy che rischia di scomparire dagli scaffali dei supermercati a causa di cambiamenti climatici e pesticidi.
Managiare frutta fa bene, in particolare quella italiana: il nostro paese è uno dei maggiori esportatori mondiali di questo genere alimentare.
Il “Guilt-free comfort food” una nuova tendenza dal mondo anglosassone per mangiare senza sentirsi in colpa.
Le allerte alimentari lanciate da Coldiretti nel 2018 sono state più di 1 al giorno!
Il metabolismo lento è un qualcosa che provoca problemi a molte persone. Per fortuna si può, però, correre ai ripari con facilità.
La dieta detox è un regime alimentare che usa poche calorie al giorno ma che serve per disintossicarsi e per dimagrire con facilità
Scopriamo assieme la dieta dell’acqua, un regime alimentare a basso impatto calorico che viene direttamente dal Giappone.
Un dolce che farà rimanere tutti a bocca aperta: bellissimo e buonissimo. È la nostra torta sensuale.
Una ricetta particolare, per una merenda diversa dalle solite: ecco come si cucina il pudding di riso allo zenzero.