Argomenti trattati
Un ristorante che fa la differenza
Nel cuore di Milano, precisamente nel quartiere Dergano, si trova il TOG Bistrot, un ristorante solidale che rappresenta un modello innovativo di inclusione sociale. Questo luogo non è solo un semplice ristorante, ma un progetto che unisce il gusto alla cura, la formazione alla solidarietà. Fondato all’interno del Centro TOG Carlo De Benedetti, il bistrot è parte di un’iniziativa più ampia che si occupa della riabilitazione pediatrica di bambini con gravi patologie neurologiche.
La missione della Fondazione TOG
La Fondazione TOG è stata creata nel 2012 da un gruppo di esperti nel campo della riabilitazione infantile, con l’obiettivo di colmare le lacune della sanità pubblica. Grazie a un modello d’avanguardia, offre trattamenti gratuiti e personalizzati ai bambini, garantendo loro un percorso di cura continuo. L’apertura del TOG Bistrot ha rappresentato un passo importante per la fondazione, poiché ha permesso di creare uno spazio aperto al territorio, dove le famiglie possono sentirsi accolte e supportate durante le terapie.
Un progetto gastronomico di alta qualità
Il TOG Bistrot è diventato un punto di riferimento non solo per le famiglie, ma anche per la comunità locale. Grazie alla collaborazione con lo chef Carlo Cracco, il bistrot offre un’esperienza gastronomica di alta qualità. Ogni piatto è preparato con ingredienti freschi e selezionati, e il personale è composto da studenti provenienti da istituti alberghieri lombardi, che hanno l’opportunità di apprendere e crescere professionalmente. Inoltre, il bistrot offre opportunità di tirocinio a giovani con disabilità, contribuendo così a un’inclusione reale e significativa.
La brioche perfetta: un simbolo di inclusione
Uno dei progetti più interessanti del TOG Bistrot è ‘La Brioche Perfetta’, sviluppata in collaborazione con la Maestro Martino Food Academy. Questo progetto non solo mira a creare una brioche di alta qualità, ma anche a insegnare ai ragazzi un metodo di lavoro e a trasmettere un valore sociale. La brioche, realizzata con ingredienti selezionati e un’attenzione particolare alla lavorazione, rappresenta un equilibrio tra gusto, consistenza e bellezza. Ogni morso racconta una storia di passione e impegno, riflettendo l’idea che la cucina possa essere un potente strumento di cambiamento.
Un futuro luminoso per il TOG Bistrot
Il TOG Bistrot non è solo un luogo dove mangiare, ma un ambiente dove si costruiscono relazioni e si promuove la solidarietà. Con progetti in continua evoluzione, come laboratori didattici e nuove iniziative gastronomiche, il bistrot si propone di crescere e di aprire nuove strade per l’inclusione sociale. Ogni caffè, ogni piatto servito ha un valore concreto e umano, contribuendo a sostenere le cure gratuite del centro TOG. In questo modo, il TOG Bistrot dimostra che la cucina può essere buona due volte: per chi la assapora e per chi, grazie a essa, trova un futuro migliore.