Pane morbido di ricotta con fagiolini e cipolla: ricetta facile e gustosa

Un lievitato soffice e profumato, ideale per brunch e buffet leggeri.

Ingredienti per il pane morbido di ricotta

Per preparare questo delizioso pane morbido di ricotta con fagiolini e cipolla, avrai bisogno di pochi ingredienti semplici ma di alta qualità. Ecco cosa ti serve:

  • 250 g di ricotta fresca
  • 300 g di farina 00
  • 100 ml di acqua
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • 100 g di fagiolini freschi
  • 1 cipolla media
  • Sale q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Basilico fresco per guarnire

Preparazione dell’impasto con il Bimby

Iniziamo con la preparazione dell’impasto. Inserisci nel boccale del Bimby la ricotta, l’acqua e il lievito. Imposta a 37°C per 2 minuti a velocità 2. Aggiungi la farina e il sale, quindi impasta per 5 minuti a velocità spiga. L’impasto risulterà morbido e omogeneo.

Nel frattempo, lessa i fagiolini in acqua salata per circa 5 minuti, fino a quando saranno teneri ma ancora croccanti. Scolali e mettili da parte. In una padella, fai soffriggere la cipolla affettata con un filo d’olio fino a quando diventa trasparente.

Assemblaggio e cottura

Una volta che l’impasto è pronto, aggiungi i fagiolini e la cipolla soffritta, mescolando delicatamente per non rompere i fagiolini. Trasferisci l’impasto in una teglia rivestita di carta forno e lascia lievitare per circa 30 minuti in un luogo caldo. Preriscalda il forno a 180°C.

Dopo la lievitazione, inforna il pane per circa 30-35 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata. Una volta cotto, lascia raffreddare su una griglia e guarnisci con basilico fresco prima di servire.

Varianti e consigli per servire

Questo pane morbido di ricotta è estremamente versatile. Puoi servirlo tiepido come piatto unico o antipasto, oppure tagliarlo a quadrotti per un delizioso finger food. Se desideri una variante, prova a sostituire i fagiolini e la cipolla con verdure grigliate come zucchine, melanzane e peperoni. Dopo la cottura, distribuisci le verdure sopra il pane e inforna per altri 5-10 minuti per far insaporire il tutto.

Questa versione è perfetta per picnic, aperitivi o buffet, e può essere preparata in anticipo e gustata anche fredda. Sperimenta con le tue verdure preferite e sorprendi i tuoi ospiti con un piatto originale e saporito!

Scritto da Redazione Food Blog

Alessandro Borghese festeggia 10 anni di 4 ristoranti a Milano

Leggi anche