Argomenti trattati

Arancini vegani con piselli: ricetta stuzzicante e ricca di gusto
- Tempo di prep.: 30 minuti
 - Tempo di cottura: 1 ora
 - Tempo totale: 1 ora e 30 minuti
 - Difficoltà: Facile
 - Dieta: Vegana
 
Descrizione
Gli arancini (o arancine) sono una delle specialità più conosciute e amate della cucina siciliana. Sfiziosi coni di riso impanati e fritti, al cui interno racchiudono un invitante ripieno di carne e formaggio. Le versioni più diffuse sono gli arancini con ragù, piselli e caciocavallo, e gli arancini con prosciutto cotto e mozzarella, ideali da servire durante un aperitivo. Oggi vi proponiamo un’alternativa al 100% vegetale, senza carne e derivati: gli arancini vegani con piselli e ragù di soia a pomodoro. Sono di una bontà indescrivibile: perfetti da portare in tavola nelle occasioni speciali come antipasto o secondo piatto.
Ingredienti
Per gli arancini:
- 500 g di riso Arborio;
 - 350 g di acqua;
 - 200 g di farina 00;
 - 1 bustina di zafferano;
 - q.b. pangrattato;
 - q.b. olio extravergine d’oliva;
 - q.b. olio di arachidi per friggere;
 - q.b. sale e pepe.
 
Per il ripieno:
- 250 g di granulare di soia;
 - 400 ml di passata di pomodoro;
 - 200 g di pisellini;
 - 1 carota;
 - 1 cipolla;
 - 1 costa di sedano;
 - q.b. brodo vegetale;
 - q.b. olio extravergine d’oliva;
 - q.b. sale e pepe.
 
Istruzioni
- Cuocete il riso Arborio in acqua bollente salata, unendo lo zafferano durante gli ultimi minuti di cottura, dopodiché scolatelo e conditelo con un filo d’olio extravergine d’oliva.
 - Nel frattempo preparate anche il ragù. Tritate finemente le verdure (sedano, carota e cipolla) e fatelo soffriggere all’interno di una casseruola con un filo d’olio, dopodiché unite il granulare di soia.
 - Lasciate insaporire il granulare di soia per alcuni minuti, aggiungete i pisellini e coprite il tutto con la passata di pomodoro. Insaporite il ragù con sale e pepe e diluitelo con un mestolo di brodo caldo.
 - Fate cuocere il ragù a fuoco dolce per almeno 30 minuti e toglietelo dal fuoco non appena appare denso e corposo: accertatevi che i piselli siano ben cotti.
 - Create gli arancini: prelevate con le mani inumidite una generosa quantità di riso, appiatitela sul palmo e mettete al centro un cucchiaio di ragù. Richiudete gli arancini e modellateli, dando loro una forma conica.
 - Per la panatura, inzuppate prima gli arancini con la pastella di acqua e farina, dopodiché passateli nel pangrattato. Friggeteli in abbondante olio di arachidi caldo e serviteli subito.
 
Note
Provate anche gli arancini di riso e mozzarella e i classici arancini di riso al ragù.




