Argomenti trattati

Arselle in verde: antipasto di mare
- Tempo di prep.: 15 minuti
- Tempo di cottura: 15 minuti
- Tempo totale: 30 minuti
- Difficoltà: Facile
- Dieta: Poco lattosio
Descrizione
Le arselle in verde sono un tradizionale antipasto sardo, semplicissimo da preparare e pronto da portare in tavola in pochissimi minuti. Arselle freschissime, con tutto il loro sapore e profumo di mare, condite con aglio, prezzemolo e olio extravergine d’oliva. Una specialità imperdibile per chi ama i piatti a base di pesce, con una particolare predilezione per i molluschi, ideale da proporre anche in apertura del menù del pranzo di Natale.
Ingredienti
- 1 kg di arselle;
- 2 spicchi d’aglio;
- 1 mazzetto di prezzemolo;
- q.b. olio extravergine d’oliva.
Istruzioni
- Rimuovete le arselle dal rettino nel quale sono contenute e trasferitele all’interno di un piccolo catino, copritele con abbondante acqua salata e lasciatele spurgare per alcune ore.
- Sciacquatele accuratamente ed eliminate i molluschi con le valve aperte o rotte. Riponete le restanti arselle all’interno di un tegame con un filo d’olio extravergine d’oliva.
- Coprite il tegame e attendete 2-3 minuti affinché le arselle si aprano rilasciando i loro succhi. Tenetele da parte, eliminate quelle eventualmente rimaste chiuse e filtrate il fondo di cottura, in quanto potrebbe contenere residui di sabbia.
- Tritate finemente l’aglio e il prezzemolo e fateli insaporire all’interno di un tegame con olio extravergine d’oliva. Unite le arselle aperte e bagnatele con il fondo di cottura precedentemente filtrato.
- Coprite e lasciate cuocere le arselle per ulteriori 10 minuti, dopodiché servitele ancora calde con il loro sughetto e gustatele con del tradizionale pane casereccio tostato (su civraxiu).
Note
Provate anche la fregola con cozze e vongole e il sautè di cozze e vongole in bianco.