I migliori piatti sardi da provare almeno una volta nella vita
Non crederai mai a quanto sia ricca la tradizione culinaria sarda! Scopri 10 piatti unici che ti faranno innamorare della Sardegna.
Non crederai mai a quanto sia ricca la tradizione culinaria sarda! Scopri 10 piatti unici che ti faranno innamorare della Sardegna.
Non crederai mai quanto sia facile preparare un piatto della tradizione siciliana come il pollo alla minuta. Scopri tutti i segreti!
2foodfitlovers: quando amore, benessere e contenuti si incontrano
Noi di Food Blog abbiamo avuto il piacere di conoscere ed intervistare Giovanni Castaldi, noto food creator napoletano conosciuto come “Peccato di Gola”.
Guarda l’intervista e scopri alcune curiosità sulla sua vita a partire dagli esordi in cucina fino ad oggi!
La ricetta della torta al prosecco, per utilizzare l’alcol nella creazione dell’impasto, rendendolo soffice e per glassarlo con un tocco di miele.
Se amate il cioccolato fondente, non potete perdervi la torta cuneese al rum, un dolce cremoso dal gusto intenso: ecco la ricetta con il Bimby!
Deliziosi biscotti al caramello salato, arricchiti con croccanti pretzel: provateli subito lasciatevi conquistare dal loro gusto dolce e salato.
La crostata con gelato allo yogurt è una ricetta diverso, che sostituisce la marmellata con il gelato: il dolce più buono che c’è!
La torta con muesli al cioccolato è un dolce soffice arricchito con piacevoli note croccanti, ottimo per la colazione e la merenda: ecco la ricetta!
La torta camomilla e miele è un dolce ottimo e veloce che si presta alle merende di mezzanotte di tutti, anche dei più intolleranti agli alimenti.
Scoprite come preparare con il Bimby una base friabile e golosa per le vostre cheesecake dolci e salate: ecco la ricetta facile e veloce.
Così gustosi e stuzzicanti che uno tira l’altro: scoprite la ricetta dei nostri involtini di halloumi e melanzane, ottimi da gustare come antipasto.
Per un antipasto rustico e ricco di gusto, non fatevi mancare i deliziosi crostini con salsiccia e stracchino tostati in padella: scoprite la ricetta!
La ciambella bolognese è dolce soffice e profumato, ideale da gustare a colazione e nei momenti di pausa: scoprite la ricetta originale!
La ricetta semplice e sfiziosa della torta Oreo con mascarpone, ottima per godersi un momento fresco e goloso durante le giornate più calde.
Come preparare una splendida torta gelato con amarene, perfetta per le giornate più calde.
La ricetta semplice e sfiziosa del semifreddo al cioccolato bianco e fragole, un dessert fresco e colorato per grandi e piccini.
Un antipasto tipico della cucina greca, stuzzicante e ricco di gusto: scoprite la ricetta del delizioso halloumi fritto, semplicissimo da preparare.
Carne bianca e pesto alla genovese: una combinazione vincente di sapori opposti nell’insalata di pollo al pesto.
Barbabietola rossa in carpaccio: ortaggio della famiglia della barbabietola da zucchero, è un perfetto contorno veg per secondi saporiti e dal sapore deciso. Il carpaccio è una versione veloce e facile da preparare.
Come condire le lenticchie, per un tocco di leggerezza e di freschezza? In insalata, con ingredienti leggeri ed estivi, come il peperone, la cipolla e il cetriolo per il pienodi proteine.
Arancini di pollo brasiliani. Creati per i “capricci” dell’erede al trono, le coxinha assomigliano agli arancini siciliani, ma sono fatti di pollo e verdure, croccanti e sfiziosi!
I tortini di farro e limone sono dei piccoli muffin allo yogurt, senza latte ma con il succo di limone e il farro a sostituire la farina normale. Leggeri e poco calorici, sono decisamente gustosi!
Frise pugliesi: piatto goloso, versatile, facile da servire e e da mangiare. Dalla preparazione tradizionale alle sue varianti: buone anche a pezzi, condite a mo’ d’insalatona.
Salsa bolzanina: pochi passi per una ricetta da preparare in casa e allietare tutti palati. Nasce per condire gli asparagi, ottima anche su pane, con verdure e carne.
Stuzzicanti, cremose e ricche di gusto: impossibile resistere alla bontà della nostre scaloppine al radicchio e taleggio. Scoprite la ricetta!
Le frise sono un piatto tipico pugliese. Dalla lavorazione lenta, una volta cotte “sponsate” (bagnate) o condite direttamente, in tanti modi diversi, sono buone a qualsiasi ora!
Il cavolfiore alla Cavour è una ricetta tipica della cucina piemontese, arricchita con acciughe, uova e parmigiano: scoprite come prepararla!
La granita di anguria siciliana è un classico estivo ideale da gustare a merenda, a fine pasto o durante un aperitivo: scoprite come prepararla!