Rotolo di vitello agli asparagi con zabaione salato: un piatto primaverile
Un secondo piatto che unisce tradizione e innovazione, perfetto per ogni occasione.
Un secondo piatto che unisce tradizione e innovazione, perfetto per ogni occasione.
Un nuovo capitolo per il gruppo Cerea: una pasticceria nel cuore di Roma.
Alla fiera enogastronomica Golosaria Milano 2024 ha trionfato un’eccellenza ligure.
Noi di Food Blog abbiamo avuto il piacere di conoscere ed intervistare Giovanni Castaldi, noto food creator napoletano conosciuto come “Peccato di Gola”.
Guarda l’intervista e scopri alcune curiosità sulla sua vita a partire dagli esordi in cucina fino ad oggi!
Le linguine all’astice, preparate con la ricetta siciliana, vi permetteranno di assaporare nel piatto tutti gli aromi del Mar Mediterraneo.
I tonnarelli con carciofi, pecorino e acciughe sono un piatto dal sapore stuzzicante, ottimo da portare in tavola con l’arrivo dei primi freddi.
Le patate ammollicate al forno sono un contorno sfizioso, saporito e appetitoso, semplicissimo da preparare e ottimo da servire in ogni occasione.
Le banane in pasta sfoglia sono dei deliziosi pasticcini prepararti con soli due ingredienti, semplicissimi e irresistibilmente invitanti.
Le polpette di funghi champignon e patate sono una preziosa ricetta salvacena che vi permette di recuperare gli avanzi del pasto domenicale.
La pasta con funghi champignon, zucchine e pomodorini è un primo piatto vegetariano ricco di gusto e colore, semplicissimo da preparare.
L’arrosto di maiale con castagne e prugne secche è un secondo piatto dai profumi e colori autunnali, ottimo da servire nelle grandi occasioni.
Come preparare con il Bimby il pane dei morti con cioccolato e frutta secca, un dolce tipico lombardo da servire secondo la tradizione il 2 novembre.
Le paste di mandorla siciliane sono dei biscotti tradizionali e gustosi da consumare nelle ricorrenze speciali
La ricetta originale per preparare in casa i tradizionali tonnarelli cacio e pepe, una squisita specialità tipica della cucina romana.
La galette di mele è un dessert leggero e sfizioso che potete gustare nella stagione autunnale.
I muffin con castagne lesse sono dei golosi dolcetti autunnali, preparati senza burro e latte, con l’aggiunta di farine di castagne.
Le polpette di patate alla siciliana cotte al forno sono delle sfiziose crocchette arricchite con caciocavallo, ottime da gustare come finger food.
La torta con zucca amaretti e cioccolato è un irresistibile dessert da consumare nella stagione autunnale.
Le mele caramellate con gelato alla vaniglia sono un dessert molto semplice da preparare, fragrante e ricco di gusto e dolcezza
Le patate alla contadina in padella sono un contorno sfizioso e molto saporito da abbinare a molti piatti di carne.
Il pane di zucca è una gustosa ricetta piacentina che vi permetterà di realizzare degli ottimi panini da consumare a merenda.
Il liquore bicerin è una ricetta originale torinese che vi permetterà di ottenere un distillato con poco alcol e da accompagnare ai vostri dessert.
La torta di zucca e mele alla monferrina è un dolce autunnale preparato senza farina, con l’aggiunta di amaretti e frutta secca.
Le tagliatelle ai funghi porcini freschi senza panna sono un gustoso primo piatto autunnale, adatto anche per chi è intollerante al lattosio.
Lo stoccafisso al forno con patate, olive e capperi è un gustoso secondo piatto dai sapori e profumi mediterranei, semplicissimo da preparare.
La pasta con fagioli e castagne secche è un prelibato piatto unico ricco di proteine vegetali, ideale da gustare durante l’autunno.
I tubettini con le cozze alla tarantina sono un’ottima ricetta pugliese in cui potrete assaporare il vero sapore di mare.
Il risotto con funghi finferli e salsiccia è un gustoso primo piatto autunnale, semplicissimo da preparare e perfetto per ogni occasione.
Gli spaghetti alla pantesca sono un gustoso primo piatto dal sapore e profumo mediterraneo, tipico dell’isola di Pantelleria.