Il pan de sorc: un dolce tradizionale del Friuli Venezia Giulia
Un viaggio tra tradizione e sapori nel cuore del Friuli Venezia Giulia
Un viaggio tra tradizione e sapori nel cuore del Friuli Venezia Giulia
Scopri quali alimenti possono aiutarti a combattere i sintomi allergici
Alla fiera enogastronomica Golosaria Milano 2024 ha trionfato un’eccellenza ligure.
Noi di Food Blog abbiamo avuto il piacere di conoscere ed intervistare Giovanni Castaldi, noto food creator napoletano conosciuto come “Peccato di Gola”.
Guarda l’intervista e scopri alcune curiosità sulla sua vita a partire dagli esordi in cucina fino ad oggi!
Le castagne cotte al vapore sono ideali per mantenere intatte le loro proprietà nutritive. Per velocizzare la cottura, l’ideale è utilizzare il Bimby.
Le castagne sono un frutto tipico della stagione autunnale e possono essere sia cucinate e mangiare come spuntino, che utilizzate come ingrediente per molti piatti appetitosi.
Il montebianco con castagne secche è un dessert dall’aspetto raffinato e invitante, ideale da servire nelle occasioni speciali.
Un’idea geniale per trasformare dei tartufini alle castagne in spaventosi occhi di strega.
Un regalo natalizio perfetto per i vostri amici e la vostra famiglia. Vi presentiamo la ricetta delle castagne sciroppate al rhum.
La pasta con castagne e funghi porcini è un primo piatto cremoso e invitante, perfetto per l’autunno.
Saziante e nutriente: la minestra di castagne secche è un piatto perfetto per scaldarsi durante i primi freddi.
Il pollo alla cacciatora con funghi porcini secchi è una specialità autunnale dal sapore intenso e prelibato.
Una cena con gli amici improvvisa? Ecco 10 ricette veloci per soddisfare i palati dei vostri ospiti, anche quelli dell’ultimo minuto.
Soffice e leggera come una nuvola: la torta margherita è un dolce perfetto per la colazione e le occasioni speciali.
A tutto si può resistere, ma non alle polpette al sugo della nonna, tenere e saporite.
La crostata alla marmellata della nonna è il dolce ideale per iniziare la giornata con il sorriso.
Voglia di uno snack in pieno mood autunnale? Provate le castagne secche al burro con cannella.
La polenta taragna ha un gusto inconfondibile e si può associare con tantissimi ingredienti, dalla carne, ai formaggi. È buonissima anche da mangiare da sola.
Il minestrone di verdure è un piatto sano e saporito. Si può preparare in tantissimi modi e uno dei migliori è associarlo con la pasta.
La polenta taragna è ottima se abbinata ai formaggi, in particolare al Branzi. Vediamo la ricetta originale e come si prepara.
Scopri come preparare le castagne al burro e miele, una prelibatezza autunnale che conquista grandi e piccoli.
La polenta uncia è un piatto tipico del Nord Italia adatto a questa stagione. Si presta a tantissime preparazioni. Scopriamo la ricetta originale.
Il vino novello è ideale per accompagnare i classici piatti autunnali di carne, ma anche con pesce e dolci, per abbinamenti più particolari.
Il minestrone è un piatto equilibrato e appetitoso, realizzabile in tantissime varianti. Molto saporito è il minestrone di verdure e legumi.
La polenta taragna è un piatto sostanzioso e versatile, si può abbinare con tantissimi ingredienti. Davvero appetitosa è la polenta taragna con il gorgonzola.
Un antipasto autunnale da proporre anche nelle grandi occasioni: vediamo come preparare le deliziose castagne al miele e lardo.
La polenta taragna è tipica di Bergamo e si può accostare a tantissimi alimenti autunnali, come formaggi, carne e funghi. Il migliore abbinamento è polenta taragna con funghi porcini.
Un dessert raffinato e goloso: ecco come preparare le deliziose castagne glassate al burro