Scopri la ricca tradizione culinaria ligure
Non crederai mai quanto la cucina ligure riesca a combinare i sapori della terra e del mare in piatti straordinari!
Non crederai mai quanto la cucina ligure riesca a combinare i sapori della terra e del mare in piatti straordinari!
Non crederai mai a quanto sia ricca la tradizione culinaria sarda! Scopri 10 piatti unici che ti faranno innamorare della Sardegna.
2foodfitlovers: quando amore, benessere e contenuti si incontrano
Noi di Food Blog abbiamo avuto il piacere di conoscere ed intervistare Giovanni Castaldi, noto food creator napoletano conosciuto come “Peccato di Gola”.
Guarda l’intervista e scopri alcune curiosità sulla sua vita a partire dagli esordi in cucina fino ad oggi!
Per i nostalgici della cucina ispanica, ecco una lista di alcuni dei migliori ristarti a Milano dove andare a mangiare la paella.
Come preparare secondo la tradizionale ricetta della nonna la marmellata di uva fragola, una confettura autunnale dal sapore dolce e genuino.
Il baccalà alla triestina cotto nel latte è una ricetta facile da preparare, ideale per un pasto di pesce.
Quali sono i migliori ristoranti di Norcia in cui andare a mangiare la pasta alla norcina se ci si trova in città? Alcuni locali da provare.
Come preparare il nasello bollito con una ricetta semplice e veloce, perfetta anche per chi segue diete.
Come preparare i cannelloni di pesce senza besciamella: un invitante e leggero primo piatto dal sapore mediterraneo, adatto a ogni occasione.
Come preparare con il Bimby la vellutata di zucchine e patate, cremosa e saporita: un ottimo primo piatto vegano, ideale da gustare nella bella stagione.
Quali sono i migliori bar e ristoranti di Budapest in cui mangiare i piatti tipici della tradizione della capitale ungherese?
Come preparare il tradizionale nocino fatto in casa: la ricetta originale dei frati cucinieri del delizioso liquore a base di noci acerbe e spezie.
Quali sono i migliori ristoranti di Berlino in cui mangiare lo stinco di maiale? Ecco alcuni locali in cui provare il piatto tipico.
Come preparare i peperoni in agrodolce senza cottura in pochi minuti: ricetta semplice e gustosa, ideale da abbinare al pane per un antipasto veloce.
Ecco una lista delle migliori pasticcerie di Milano in cui gustare incredibili panettoni artigianali. Cinque proposte da non perdere.
Come cucinare i gamberi gratinati alla siciliana, un prelibato secondo piatto mediterraneo arricchito con pomodorini, olive nere e origano.
La ricetta tipica dello Cholent ebraico, uno stufato di carne, fagioli e orzo, tradizionalmente gustato durante lo Shabbat.
Plumcake senza lievito: 10 squisite ricette per la gioia di grandi e piccini.
Ecco una lista dei migliori ristoranti in cui gustare la Sacher a Vienna. Cinque proposte per mangiare il dolce tipico.
Una ricetta tipica della città di Modena, nata per caso e con una leggenda alle spalle. Scoprite la ricetta del calzagatti modenese.
Quali sono i migliori pub di Dublino? Ecco cinque locali da provare se ci si trova nella capitale irlandese.
Dove mangiare la migliore zuppa di cipolle a Parigi? Ecco cinque locali in cui provare il famoso piatto tipico francese.
Dove mangiare gli schlutzkrapfen migliori in Pusteria: cinque locali in cui provare il famoso piatto tipico.
Radicchio in padella con pangrattato: un contorno sfizioso, semplicissimo da preparare o ottimo da servire nella stagione fredda.
La salsa peverada è un piatto tipico della cucina trentina, preparato con pane raffermo, brodo di carne e lucaniche fresche: scoprite la ricetta!
Quali sono i migliori ristoranti di Trieste in cui andare a mangiare i canederli se ci si trova in città? Cinque suggerimenti.
Quali sono i migliori ristoranti di Tirano in cui andare a mangiare i pizzoccheri se ci si trova in città? Alcuni locali da provare.