Scopri i migliori piani pasto per una cena senza stress
Non lasciare che la cena ti stressi: ecco come i piani pasto possono cambiarti la vita!
Non lasciare che la cena ti stressi: ecco come i piani pasto possono cambiarti la vita!
Non crederai ai meravigliosi segreti culinari che Chiara Maci ha scoperto in Val di Fassa!
2foodfitlovers: quando amore, benessere e contenuti si incontrano
Noi di Food Blog abbiamo avuto il piacere di conoscere ed intervistare Giovanni Castaldi, noto food creator napoletano conosciuto come “Peccato di Gola”.
Guarda l’intervista e scopri alcune curiosità sulla sua vita a partire dagli esordi in cucina fino ad oggi!
Le rame di Napoli con glassa bianca sono dei golosi dolcetti di origine siciliana, tradizionalmente serviti per la festività dei defunti.
Le costine di maiale alla birra e miele al forno sono un gustoso secondo piatto dal profumo aromatico, ideale da servire nelle grandi occasioni.
Le crocchette di patate al pesto sono delle deliziose polpettine fritte, croccanti fuori e morbide dentro, ottime da gustare come finger food.
I medaglioni di polenta con funghi e formaggio sono un secondo piatto facile da realizzare.
Come preparare le ossa dei morti ai chiodi di garofano, un dolce siciliano tradizionalmente il 2 novembre, in commemorazione dei defunti.
Le pere speziate al vino rosso sono una ricetta gustosa ideale per la stagione invernale.
Come preparare in pochissimi minuti la torta con un uovo solo e mele, un dolce cotto in padella ottimo da gustare a colazione e a merenda.
I cannoli al baccalà sono una ricetta gustosa ideale per gli amanti del pesce in tavola.
Le fave dei morti sono dei deliziosi dolci alle mandorle, da preparare e servire in occasione di Ognissanti e della commemorazione dei defunti.
Come preparare le tradizionali lumache al sugo alla pugliese, condite con una gustosa salsa di pomodoro all’aglio, origano e peperoncino.
Le pere al forno con parmigiano è un dessert dal sapore agrodolce.
La ricetta originale della classica bundt cake, una soffice e invitante ciambella profumata al limone, decorata con un’elegante glassa allo zucchero.
Il brodo di giuggiole è un ottimo distillato pugliese, la cui ricetta originale è molto semplice da realizzare.
Il semifreddo ai marroni con salsa di cachi è un dessert realizzato con i prodotti tipici dell’autunno.
La torta dacquoise è un dolce molto amato della cucina francese. Vi presentiamo la ricetta base.
La croque baguette è una ricetta originale francese, proveniente dalla capitale parigina.
Una bottega virtuale che garantisce ai clienti salmone affumicato e prodotti di altissima qualità.
Le frittelle di carote al forno sono delle sfiziose polpettine vegetariane, leggere e ricche di gusto, ottime da servire come antipasto o finger food.
Come preparare in pochi minuti un contorno sfizioso, leggero e saporito: i pomodori gratinati al forno light, con pangrattato ed erbe aromatiche.
Come preparare i cannelloni con zucca, ricotta e salsiccia, un prelibato primo piatto di pasta al forno che riesce a ingolosire grandi e piccoli.
I fagiolini ammollicati in padella sono un contorno semplice e veloce da preparare, gratinato con pangrattato aromatizzato con prezzemolo e aglio.
La ricetta facile e veloce per preparare in casa il mascarpone vegano con yogurt e latte di soia, ideale per chi soffre di intolleranza al lattosio.
Il dolce dell’imperatore di Vienna è molto semplice da preparare, seguite la nostra ricetta.
La focaccia turca, detta anche Simit, è una ricetta per preparare delle gustose pagnotte senza yogurt.
Come preparare in pochi minuti un secondo piatto di eccezionale bontà, semplicissimo e stuzzicante: il pollo alle mandorle e peperoni.