I migliori piatti sardi da provare almeno una volta nella vita
Non crederai mai a quanto sia ricca la tradizione culinaria sarda! Scopri 10 piatti unici che ti faranno innamorare della Sardegna.
Non crederai mai a quanto sia ricca la tradizione culinaria sarda! Scopri 10 piatti unici che ti faranno innamorare della Sardegna.
Non crederai mai quanto sia facile preparare un piatto della tradizione siciliana come il pollo alla minuta. Scopri tutti i segreti!
2foodfitlovers: quando amore, benessere e contenuti si incontrano
Noi di Food Blog abbiamo avuto il piacere di conoscere ed intervistare Giovanni Castaldi, noto food creator napoletano conosciuto come “Peccato di Gola”.
Guarda l’intervista e scopri alcune curiosità sulla sua vita a partire dagli esordi in cucina fino ad oggi!
Come preparare i gustosi panini all’aglio soffici: delle sfiziose e fragranti pagnottine, ideali da farcire o gustare da sole come snack.
La ricetta invitante e saporita degli involtini di cavolo verza con salsiccia: un secondo piatto semplicissimo da preparare e irresistibilmente sfizioso.
Come preparare in casa il purè di patate dolci con latte, burro e noce moscata: una deliziosa crema ideale da servire come contorno.
Come preparare il soffice e invitante fiore di brioche al mandarino: un delizioso dolce lievitato ideale da gustare a merenda o a colazione.
Come preparare i tradizionali pepparkakor: la ricetta originale dei biscotti natalizi svedesi, aromatizzati con cannella, zenzero e chiodi di garofano.
La ricetta della torta fredda al caffè: un delizioso dolce cremoso e raffinato senza cottura, preparato con panna, mascarpone e caffè solubile.
Come preparare in casa le soffici e invitanti girelle di brioche alla cannella: dei dolcetti dal profumo inebriante, perfetti per la colazione e la merenda.
Come preparare la crostata morbida all’arancia: un dolce soffice e cremoso, ideale da gustare a colazione o come goloso spuntino.
La ricetta semplicissima della minestra alla giardiera: un minestrone leggero preparato con tante verdure, ideale da gustare caldo in inverno.
La ricetta semplice e sfiziosa del crumble di zucca: un prelibato sformato vegetariano cotto al forno, ricoperto di friabile pasta brisée sbriciolata.
La ricetta semplice e aromatica dei biscotti menta e vaniglia: degli irresistibili frollini bicolore, farciti con un delizioso strato di crema mousseline.
Come preparare il fritto in padella: squisite frittelle di pasta di pane, dorate e fragranti, ideali da gustare in ogni momento della giornata.
Come cucinare le invitanti cosce di pollo ripiene ai funghi: un gustoso e prelibato secondo piatto autunnale, perfetto anche per le occasioni speciali.
La ricetta semplice e gustosa della pasta alla carcerata: un prelibato primo piatto cucinato con salsiccia fresca, panna e cognac.
Come cucinare il cavolfiore al forno con funghi e besciamella: uno sformato autunnale ideale da servire come contorno o piatto unico.
Come preparare i tranci di pesce spada al salmoriglio di prezzemolo: un secondo piatto sfizioso e invitante, dal profumo e sapore aromatico.
Come preparare in casa i deliziosi cornetti alla zucca dolci: dei soffici croissant di pasta brioche, ideali da gustare a colazione o come spuntino.
Come preparare lo sticky rice mango: un tradizionale dolce di riso glutinoso e latte di cocco, tipico della cucina asiatica.
Come preparare i soffici e invitanti muffin alle carote salati: golosi tortini rustici arricchiti con noci e formaggio grattugiato.
La ricetta semplice e deliziosa della torta con farina di castagne, mele e ricotta: un soffice dolce autunnale, perfetto per la colazione e la merenda.
Come preparare in casa la gustosa rosticciata trentina con patate, funghi finferli e speck: una squisita variante del tradizionale contorno tirolese.
Come cucinare la squisita pasta con baccalà alla mediterranea, con sugo di pomodoro alle olive e capperi: una delizia per occhi e palato!
Come preparare in casa la soffice e deliziosa torta al caffè e cioccolato fondente: un goloso dessert dal gusto intenso, perfetto per la colazione e la merenda.
La ricetta semplice e invitante della ghirlanda di pane salata: un delizioso centrotavola natalizio, preparato con soffici panini al latte.
Mentre alcuni hanno continuato a deliziarci con piatti imprevedibili, altri hanno deciso di intraprendere progetti a volte sorprendenti