I migliori piatti sardi da provare almeno una volta nella vita
Non crederai mai a quanto sia ricca la tradizione culinaria sarda! Scopri 10 piatti unici che ti faranno innamorare della Sardegna.
Non crederai mai a quanto sia ricca la tradizione culinaria sarda! Scopri 10 piatti unici che ti faranno innamorare della Sardegna.
Non crederai mai quanto sia facile preparare un piatto della tradizione siciliana come il pollo alla minuta. Scopri tutti i segreti!
2foodfitlovers: quando amore, benessere e contenuti si incontrano
Noi di Food Blog abbiamo avuto il piacere di conoscere ed intervistare Giovanni Castaldi, noto food creator napoletano conosciuto come “Peccato di Gola”.
Guarda l’intervista e scopri alcune curiosità sulla sua vita a partire dagli esordi in cucina fino ad oggi!
Come preparare il prelibato e invitante rotolo di frittata di zucchine farcito con prosciutto cotto e formaggio: una delizia per grandi e piccini.
Come cucinare il prelibato spezzatino di seitan alla cacciatora: la ricetta semplice e gustosa con salsa di pomodoro e olive taggiasche.
Come preparare in pochi minuti i gustosi e fragranti bastoncini di pasta sfoglia al gusto pizza, ideali da sgranocchiare come snack.
Come preparare i gustosi cannoli di parmigiano ripieni di ricotta e pistacchio: un finger food raffinato, ideale da servire nelle grandi occasioni.
Come cucinare il prelibato petto di tacchino al forno con l’aggiunta di erbe aromatiche: un invitante secondo piatto che piace a grandi e piccoli.
Come preparare la deliziosa torta di mele e zucca: un soffice e invitante dolce autunnale, perfetto per la prima colazione e la merenda.
La ricetta semplice e gustosa dei tradizionali pelmeni russi: deliziosi ravioli di pasta fresca ripieni di carne macinata e conditi con panna acida.
La ricetta deliziosa e raffinata della flapper pie canadese: una golosa crostata di biscotti secchi, crema pasticcera alla vaniglia e meringa.
Come preparare la deliziosa torta con doppia cottura alla marmellata e noci: un dolce rustico, invitante e aromatico, ideale da gustare a colazione.
Come preparare in pochi e semplici step le deliziose girelle di mele fritte: dei dolcetti di pasta lievitata, perfetti da gustare a merenda.
Come cucinare a regola d’arte il tradizionale spezzatino di vitello con patate: un gustoso secondo piatto che piace a grandi e piccini.
Come preparare in casa la classica minestra di semolino, nella variante gustosa con brodo vegetale e parmigiano grattugiato.
La ricetta facile e veloce dei bastoncini di zucca al forno: un gustoso e leggero finger food autunnale, insaporito con erbe aromatiche.
Come preparare in soli 15 minuti i gustosi toast con uova e spinaci saltati in padella: ottimi da gustare a pranzo, a colazione o come spuntino nutriente.
Come preparare il cinghiale in umido con polenta: un piatto unico invernale, rustico e ricco di gusto, ottimo da gustare ancora caldo.
Come preparare in casa i deliziosi e aromatici cupcake con birra e whisky: dei soffici dolcetti ideali da gustare a merenda o servire a fine pasto.
La ricetta facile e veloce della torta cremosa allo yogurt: un dolce senza burro al profumo di vaniglia, dalla consistenza simile a quella di un budino.
Come preparare le castagne sciroppate senza l’aggiunta di liquore: una ricetta autunnale speziata con vaniglia, cannella e chiodi di garofano.
La ricetta base per cucinare in padella degli ottimi straccetti di manzo, con burro e vino bianco: pronti in soli 10 minuti e perfetti per ogni occasione.
Come preparare in casa il tradizionale lavash senza lievito: la ricetta originale del pane armeno, ideale da abbinare a verdure, salumi, formaggi e salse.
Come cucinare il prelibato risotto alle bietole: un primo piatto leggero, vegetariano e senza glutine, ottimo da portare in tavola nella stagione fredda.
La ricetta facile e veloce dei waffle ripieni di crema di ricotta, panna montata e vaniglia: dei dolcetti ideali da gustare a colazione o a merenda.
La ricetta originale della deliziosa melktert: una torta al latte tipica del Sud Africa, preparata con pasta frolla e crema pasticcera.
Come preparare le golose mezzelune fritte ripiene al cioccolato: degli irresistibili dolcetti ideali da gustare caldi come snack o dessert.
La ricetta tradizionale umbra della squisita coratella di agnello con cipolla e vino bianco, ottima da gustare calda con del pane casereccio.