Scopri la ricca tradizione culinaria ligure
Non crederai mai quanto la cucina ligure riesca a combinare i sapori della terra e del mare in piatti straordinari!
Non crederai mai quanto la cucina ligure riesca a combinare i sapori della terra e del mare in piatti straordinari!
Non crederai mai a quanto sia ricca la tradizione culinaria sarda! Scopri 10 piatti unici che ti faranno innamorare della Sardegna.
2foodfitlovers: quando amore, benessere e contenuti si incontrano
Noi di Food Blog abbiamo avuto il piacere di conoscere ed intervistare Giovanni Castaldi, noto food creator napoletano conosciuto come “Peccato di Gola”.
Guarda l’intervista e scopri alcune curiosità sulla sua vita a partire dagli esordi in cucina fino ad oggi!
La ricetta originale dell’insalata greca: un contorno estivo, sfizioso e aromatico, preparato con feta, olive, cipolla rossa, origano e tante verdure.
Come preparare in pochi minuti le gustose frittelle di sfoglia con uovo: sfiziose, croccanti e saporite, ottime da gustare a colazione o come secondo piatto.
La ricetta semplice e gustosa delle rose di pane, farcite con prosciutto e formaggio: facili da preparare e ideali da servire come finger food rustico.
Come preparare l’insalata di cipolle di Tropea: un contorno semplice, sfizioso e ricco di gusto, insaporito con l’aggiunta di erbe aromatiche.
Come preparare la tradizionale torta frangipane: un irresistibile dolce di friabile pasta frolla, farcito con una morbida crema di burro e mandorle.
Come preparare in casa il delizioso budino di riso con latte di mandorle: un dessert delicato e cremoso, senza lattosio e senza glutine.
La ricetta facile e veloce dei biscotti light senza uova, semplicissimi da preparare in casa e perfetti da gustare a colazione o come spuntino.
La ricetta semplice e gustosa dei pomodori al forno, insaporiti con erbe aromatiche: un contorno sfizioso e invitante, perfetto per ogni occasione.
Come preparare in casa la deliziosa torta fredda allo yogurt: un dessert dal sapore e profumo vanigliato, perfetto da gustare a merenda.
Come preparare la tradizionale e invitante pasta con fagioli e cozze: una specialità tipica della cucina napoletana, semplice e ricca di gusto.
Come preparare il risotto affumicato, con cipolla rossa, pancetta e scamorza: un primo piatto dal sapore intenso, perfetto per la stagione fredda.
La ricetta del budino al latte di riso con fichi e miele: un dessert senza lattosio, leggero e invitante, ideale da preparare in autunno.
Come preparare in pochi minuti il gustoso pollo al verdure, insaporito con numerose erbe aromatiche: la ricetta semplice, veloce e leggera.
Come preparare in casa il delizioso smoothie di fichi freschi, con latte e miele: un frullato nutriente, perfetto da gustare a colazione o a merenda.
Come preparare la gustosa moussaka vegetariana di melanzane e patate: una variante senza carne della tradizionale ricetta greca.
La ricetta facile e veloce delle uova con zucchine in tegame: un secondo piatto semplice e gustoso, pronto da portare in tavola in pochi minuti.
La ricetta semplice e leggera del sorbetto all’uva fragola vegan, semplicissimo da preparare in casa senza gelatiera e ideale da gustare a merenda.
Come preparare in pochi minuti i muffin di verdure, arricchiti con formaggio: semplici e sfiziosi, ideali da gustare come snack.
Come preparare il delizioso e cremoso tiramisù di Damiano Carrara, con savoiardi senza glutine fatti in casa, caffè e crema al mascarpone.
Come preparare i bicchierini di pomodori con crumble di pane croccante: un antipasto dal sapore mediterraneo, perfetto per ogni occasione.
Come preparare in pochi minuti il fresco e cremoso smoothie di kiwi e banana: un delizioso frullato di sola frutta, senza zuccheri aggiunti.
La ricetta del tradizionale liquore alle pere, ideale da servire come digestivo a fine pasto o utilizzare per aromatizzare dolci fatti in casa.
Come preparare il rotolo di frittata alle zucchine, farcito con una cremoso ripieno di formaggio spalmabile salmone affumicato.
La ricetta semplice e sfiziosa dell’insalata di quinoa con verdure al forno e tofu: un primo piatto vegan e senza glutine, ricco di nutrienti.
La ricetta facile e veloce della gustosa torta di patate cotta in padella con l’aggiunta di formaggio: ottima da servire come antipasto o primo piatto.