David Beckham e la sua passione per la cucina italiana
Scopri come la cucina italiana ha influenzato la vita di David Beckham e la sua famiglia.
Scopri come la cucina italiana ha influenzato la vita di David Beckham e la sua famiglia.
I fratelli Cerea cercano nuovi partner strategici per ampliare il loro impero gastronomico.
Alla fiera enogastronomica Golosaria Milano 2024 ha trionfato un’eccellenza ligure.
Noi di Food Blog abbiamo avuto il piacere di conoscere ed intervistare Giovanni Castaldi, noto food creator napoletano conosciuto come “Peccato di Gola”.
Guarda l’intervista e scopri alcune curiosità sulla sua vita a partire dagli esordi in cucina fino ad oggi!
La pasta all’uovo con ricotta e spinaci è un primo piatto con pochissime calorie.
La torta salata di castagne e porri è una squisita quiche vegetariana, dal ripieno aromatico e ricco di gusto, ottima da gustare come antipasto.
La ricetta facile e veloce per preparare in casa le gustose patate duchessa senza uova, un classico contorno e antipasto tipico della cucina francese.
I calzoncelli con le castagne sono dei dolcetti tipici piacentini, da consumare nel periodo natalizio.
La torta al caramello salato è un dolce dal sapore agrodolce ideale per la colazione mattutina.
Come preparare in casa i deliziosi e croccanti tozzetti con nocciole e cioccolato fondente, una golosa variante dei cantucci toscani alle mandorle.
La ciambella di pasta frolla con marmellata è un dolce della tradizione italiana, preparato in passato dalle nostre nonne.
La pasta con nocciole e panna è un delicato e cremoso primo piatto, semplicissimo da preparare e ideale da gustare in ogni occasione.
L’orzotto con verdure è una ricetta dal sapore estivo che potete preparare con il vostro Bimby.
La ricetta originale della tradizionale piccata alla milanese, un secondo piatto preparato con fettine di vitello, succo di limone e capperi.
La brioche cheesecake è un dessert particolare che potete realizzare comodamente a casa vostra.
Le scorzette d’arancia e cioccolato sono dei dolcetti invernali dal sapore aromatico, ottimi da preparare anche in vista delle festività natalizie!
I cordon bleu di melanzane al forno sono un secondo piatto delizioso proveniente dalla Francia.
I biscotti di cicerchie e grano saraceno sono deliziosi frollini rustici senza glutine, ottimi da gustare a colazione o sgranocchiare come snack.
Le pantacce e fagioli sono un ottimo primo piatto da consumare nella stagione invernale.
Il risotto con funghi e finocchietto selvatico è un primo piatto vegetariano che racchiude i sapori e profumi tipici della stagione autunnale.
Il pasticcio di pasta al forno con pesce e besciamella fatta in casa è un primo piatto ricco e sostanzioso, ottimo da portare in tavola la domenica.
Le ravazzate siciliane fritte rappresentano una prodotto tipico palermitano.
La zuppa di cicerchia e pancetta affumicata è una calda e invitante vellutata invernale, semplice da preparare e ottima da gustare con dei crostini.
I calzoni ripieni al forno siciliani sono dei fagottini facili da preparare, ideali per un aperitivo con amici.
I cavatelli con frutti di mare su purea di cicerchie sono un primo piatto dal sapore mediterraneo.
La ricetta originale, cremosa e ricca di gusto della classica lasagna al forno con salsa di pomodoro, besciamella e formaggio filante.
La vellutata di cicerchie e pomodori secchi è una calda e nutriente zuppa invernale, ottima da gustare con dei crostini o del pane tostato.
La ricetta originale dalla tradizionale pitta salentina, una gustosa focaccia di patate ripiena di pomodoro, pecorino, olive e cipolle.
La classica ricetta del mirto sardo fatto in casa, un tradizionale amaro alcolico dal sapore intenso e aromatico, ideale da servire a fine pasto.