Ferrero e Carambar: la dolce battaglia per la conquista del mercato
Non crederai mai a come Ferrero potrebbe cambiare il panorama delle caramelle francesi con l’acquisto di Carambar!
Non crederai mai a come Ferrero potrebbe cambiare il panorama delle caramelle francesi con l’acquisto di Carambar!
Non crederai mai a quanto la frutta di stagione possa cambiare la tua vita! Ecco 5 motivi per cui dovresti includerli nella tua dieta.
2foodfitlovers: quando amore, benessere e contenuti si incontrano
Noi di Food Blog abbiamo avuto il piacere di conoscere ed intervistare Giovanni Castaldi, noto food creator napoletano conosciuto come “Peccato di Gola”.
Guarda l’intervista e scopri alcune curiosità sulla sua vita a partire dagli esordi in cucina fino ad oggi!
Come cucinare le squisite polpette in agrodolce, preparate con macinato di vitello e cotte in padella con l’aggiunta di cipolla rossa e aceto.
La ricetta aromatica e floreale dei frollini alla lavanda: dei deliziosi biscotti di pasta frolla, friabili e burrosi, ideali da servire con il tè o un infuso.
La ricetta tradizionale dei deliziosi ‘mpanatigghi siciliani: dei dolcetti a forma di mezzaluna, farciti con un originale impasto di carne e cioccolato.
Come preparare in casa la golosa e invitante torta magica alla ricotta: un irresistibile dessert arricchito con gocce di cioccolato fondente.
Come preparare in casa la gustosa focaccia con cipolla rossa, zucca e radicchio: sfiziosa e autunnale, ideale da gustare appena sfornata.
La ricetta tradizionale del simit turco ai semi di sesamo: deliziose e invitanti focaccine di pane a forma di ciambella, ottime da gustare in ogni occasione.
La ricetta semplice, veloce e invitante delle patate sabbiose in padella: un contorno rustico arricchito con pangrattato, aglio ed erbe aromatiche.
Come cucinare i prelibati calamari al vino bianco: un gustoso e leggero secondo piatto di mare, dal sapore e profumo invitante.
La ricetta semplice e veloce dell’uva sotto spirito fatta in casa: una deliziosa conserva a base alcolica, ideale da preparare in autunno.
La ricetta tradizionale, senza latte e uova, dei tradizionali sugoli di uva fragola: dei golosi e cremosi budini autunnali, tipici della vendemmia.
La ricetta sfiziosa e saporita delle tasche di frittata ripiene di verdure: un secondo piatto semplice da preparare, che piace a grandi e piccini.
La ricetta rustica saporita del crumble di cavolfiore: un antipasto rustico e invernale, arricchito con granella croccante di pasta brisée e formaggio.
Come preparare le squisite e ceci: una ricetta di origine abruzzese, semplice e nutriente, ideale da servire come piatto unico.
La ricetta semplice e golosa della crema della nonna in bicchere: una variante monoporzione della tradizionale torta della nonna con crema, frolla e pinoli.
Come preparare in casa il delizioso pollo in crosta di patate alle erbe aromatiche: un secondo piatto rustico e cotto al forno che piace a grandi e piccini.
Come preparare in pochi minuti le deliziose e invitanti girelle al burro di arachidi: dei dolcetti dorati e friabili, ideali da gustare come snack.
Come preparare in casa il delizioso pane al formaggio in padella: un soffice pane azzimo senza lievitazione, adatto a ogni occasione.
Come preparare in pochi minuti le squisite salsicce all’uva bianca in padella: la ricetta semplice, saporita e invitante, che piace a grandi e piccoli.
Come preparare in casa i deliziosi e invitanti cordon bleu di polenta, farciti con un morbido e filante ripieno di prosciutto cotto e formaggio.
La ricetta facile e veloce per preparare in casa la squisita frittata con panino ripiena di formaggio e prosciutto, ideale da servire come piatto unico.
Come preparare il delizioso e invitante salame al cioccolato e pistacchi: una golosa variante del classico dolce che piace a grandi e piccini.
La ricetta tradizionale, facile e veloce, dei deliziosi syrniki: delle soffici frittelle russe simili a pancake, ideali da gustare a merenda o a colazione.
La ricetta semplice e sfiziosa per preparare in casa il squisito calzone in padella con carne e uova, ideale da proporre come secondo o piatto unico.
La ricetta tradizionale napoletana della gustosa frittata con mozzarella: un secondo piatto semplice e invitante, che piace a grandi e piccini.
La ricetta semplice e sfiziosa del cavolfiore alla catalana: un prelibato contorno dal gusto speziato e agrodolce, facilissimo da preparare.